Che cos’è lo sviluppo personale e come acquisire consapevolezza in sè?
Dello sviluppo personale inteso come consapevolezza di sé se ne sente parlare troppo poco, eppure, questa capacità di guardarsi dentro e riconoscere i nostri pensieri e la nostra individualità può davvero cambiare la nostra vita in meglio. Quest’arte ci permette di riconoscere qualcosa che ha a che fare con l’energia e che va oltre il piano fisico, attingendo alla nostra spiritualità. Ci consente di riprenderci possesso della nostra primigenia armonia, quella che abbiamo perso tra le piaghe di una vita sempre più frustrante.
Quando ci guardiamo allo specchio, probabilmente pensiamo ” quello sono io” e, naturalmente, sì, siamo noi. Tuttavia, con l’autocoscienza possiamo andare più a fondo. La consapevolezza di sé ci consente di superare i limiti del nostro sé fisico fino a risalire alla nostra unità con la creazione. È la nostra coscienza che si risveglia, superando i disagi esistenziali…è questo quello che ci accade quando scegliamo di seguire uno sviluppo personale che è un cammino spirituale e pragmatico al tempo stesso. Qualcosa di immenso, difficile da spiegare a parole.
Perché è vitale capire come funziona le nostra mente per lo sviluppo personale?
Molto di ciò che noi diciamo e facciamo viene spontaneo e automatico. È così radicata in noi l’abitudine di pensare e agire in un certo modo che non siamo nemmeno consapevoli di farlo. Ma dal momento che tutti i pensieri, le parole e le azioni hanno delle conseguenze non solo a livello filosofico, ha senso capire se qualcosa causa problemi nella nostra vita…perché -è questa la grande scoperta- questi problemi sono generati dal nostro sé che costruisce convinzioni e paure nel cogliere la realtà esterna, nel suo eterno fluire.
La consapevolezza di sé ci consente di essere guidati verso i nostri pensieri e le nostre azioni, è questo il trucco dell’introspezione. Introspezione significa aprirci alle conseguenze alle quali può condurci la nostra mente, quindi, ai pericoli che stanno dietro i pensieri che essa produce riguardo a noi stessi, alla vita di ogni giorno, alle circostanze e alle persone che ci stanno accanto. Ebbene, questa tecnica può davvero migliorare la nostra vita e contribuire al nostro sviluppo personale.
Come migliorare la consapevolezza di sé
Uno dei modo migliori per acquistare consapevolezza di sé è stare in meditazione. Quando siamo in pubblico, tutti indossiamo i nostri costumi e le nostre maschere. Questo è il motivo per cui agiamo in modo diverso nei confronti dei bambini rispetto a quanto facciamo con i nostri genitori; parliamo e agiamo in modo diverso quando siamo con il nostro capo rispetto a quanto facciamo con il nostro partner; e, ancora, in modo diverso quando siamo con amici, vicini, clienti, negozianti, ecc.
Ma quando siamo seduti in consapevolezza, siamo noi stessi e nient’altro. Niente costumi, niente sceneggiatura, niente maschera. Sul palco della nostra mente ci sono solo i nostri pensieri. Ogni pensiero che si affaccia può essere da noi sostituito con un altro pensiero migliore. È meraviglioso. Ovviamente, questo non si apprende da soli, ma è sufficiente, ad esempio, leggere dei libri o seguire dei buoni corsi per apprenderne i segreti. La possibilità di migliorare la nostra vita è sempre stata dietro l’angolo ma noi non ne eravamo neppure consapevoli.