I 3 tipi di solitudine secondo la psicologia moderna. Ecco come superarle!

I 3 tipi di solitudine secondo la psicologia moderna. Ecco come superarle!

Giovani e tipi di solitudine secondo la psicologia moderna

Sono 3 i tipi di solitudine secondo la psicologia moderna.Ad esserne colpiti non sono solo gli adulti ma in particolare ai giorni nostri anche e soprattutto gli adolescenti. I mezzi con i quali i giovani d’oggi cercano di esprimersi possono essere vari, tra questi il modo di vestire, la pettinatura, i piercing e i tatuaggi e la musica che si ascolta e il loro accanimento con i social.

Attingendo alla definizione della psicologia moderna esiste la solitudine psicologica che è soggettiva, in quanto percepita in modo differente in base al carattere e alla dipendenza delle esperienze passate. Tra gli eventi scatenanti la perdita di una persona a cui si teneva molto o l’allontanamento da essa che può sconvolgere il proprio mondo.

Questa può essere superata con il dialogo, con il confronto aperto con altre persone che condividono la stessa condizione.

Solitudine sociale: l’altra forma di malessere moderno

C’è la possibilità, soprattutto tra i giovani, che rispondano con comportamenti di paragone che li spingono a voler essere più forti. Per farlo vanno alla ricerca di emozioni come alcol e droghe… si tratta di una dei 3 i tipi di solitudine secondo la psicologia moderna che maggiormente colpisce i giovani, è la solitudine sociale.

Un’altra reazione possibile a livello psicologico legata a questa forma di solitudine, quella che più colpisce appunto gli adolescenti, è l’immobilità. Si tratta di una forma di rinuncia ad affrontare le sfide che la vita propone e che porta ad isolarsi sempre di più, chiudendosi in se stessi senza parlare faccia a faccia.

Solitudine da social tra i 3 i tipi di solitudine secondo la psicologia moderna

Altra forma di solitudine è quella che genera il massiccio utilizzo dei social network. Le molteplici restrizioni adottate dai genitori portavano i giovani alla ribellione: al giorno d’oggi i ragazzi in generale neanche combattono insieme per cambiare i valori imposti ritenendoli inutili e preferiscono, in solitudine, piuttosto trincerarsi dietro l’utilizzo dei social network.  

Tutti i 3 tipi di solitudine secondo la psicologia moderna possono essere affrontati e risolti agevolmente.  Vi si può riuscire innanzitutto conoscendo in profondità se stessi, calandosi nella propria individualità, confrontandosi con la propria anima ma anche aprendosi all’altro, con incontri tesi al dialogo aperto e alla lettura insieme.

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *