I danni sull'identità e le relazioni che possono causare Facebook ed Instagram nei ragazzi

I danni sull'identità e le relazioni che possono causare Facebook ed Instagram nei ragazzi

Social network e danni sull’identità e le relazioni

I danni sull’ identità e le relazioni che possono causare Facebook ed Istagram nei ragazzi sono sotto gli occhi di tutti. Sono sempre più numerosi gli studi che mettono in guardia contro tutti gli effetti negativi che possono essere generati dai social network sulla nostra salute mentale, ma anche e soprattutto su quella dei ragazzi.

I social sarebbero generatori di depressione, ansia e privazione di sonno ma sembra che il fenomeno sia sottovalutato, in realtà esso è più grave di quanto si pensi. Stando alle statistiche sembra che circa 1.500 adolescenti e giovani adulti inglesi utilizzino Instagram come affermazione della loro identità, associata però ad alti livelli di ansia e bullismo. Ecco la buona notizia: da tutto ciò ci si può liberare.

Come riacquistare la propria libertà

I social network tendono altresì a creare aspettative non realistiche, sensazioni di inadeguatezza e di scarsa autostima, sentimenti questi che verrebbero meno se solo i giovani iniziassero ad aprirsi al dialogo e al confronto aperto, scoprendosi e rivelandosi per quello che sono realmente piuttosto che lasciando spazio all’immaginazione.

La soluzione esiste dunque e consiste nel riscoprire tutto ciò che si è perduto nel tempo. L’amore per il gioco, per il dialogo, per la lettura. Quest’ultima, in particolare, andrebbe rivalutata, riscoperta, rivista in chiave di laboratorio aperto a tutti coloro che temono danni sull’ identità e le relazioni che possono causare Facebook ed Istagram nei ragazzi che intendono riscoprire la loro vera identità.

La vera svolta contro la dipendenza da social network

In particolare è dalla lettura che si può partire, come vera svolta. Calarsi in un testo, magari letto tutti insieme, confrontarlo con la propria esperienza, permette di cogliere elementi che possono contribuire ad una riflessione sulla propria esperienza di vita, così favorendo l’individuazione di possibili cambiamenti da intraprendere. 

La dipendenza dai social network ha dunque le ore contate. Il segreto è proprio quello di riscoprire e riscoprirci, riacquistando fiducia nelle nostre concrete possibilità, rigenerandoci ogni giorno tramite l’autostima ed immergendoci nella nostra vita reale e non in quella che ci viene mostrata sui social.

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *