3 buone ragioni per le quali preferire la “conoscenza interiore” di gruppo

3 buone ragioni per le quali preferire la “conoscenza interiore” di gruppo

Perché svolgere in gruppo la pratica della conoscenza del sé?

Esiste più di una ragione per conoscere se stessi. Si, esatto, avete letto bene, conoscere se stessi, entrare in sintonia con l’armonia interiore, per mettere ordine nell’infinito caos che abbiano generato dentro di noi. Un caos che ci porta lontani dagli altri perché è proprio così, comunichiamo su Twitter, condividiamo le immagini su Instagram o Pinterest e osserviamo gli aggiornamenti di stato degli amici su Facebook, ma nel farlo siamo profondamente soli. La socializzazione è stata ridefinita dalle nostre vite tecnologiche…e la comunicazione reale non esiste.

Nessuna chat può essere paragonata alla profondità del vedersi faccia a faccia. La sensazione di una risata genuina o la soddisfazione di condividere le idee di persona non possono reggere il confronto con il lanciare un’emoticon sorridente mentre magari, dentro, si è a pezzi, lacerati da disagi esistenziali che è impossibile condividere solo con una frase scritta. Allora, non resta che scoprire il contatto del gruppo, con il quale vivere gioie, dolori, pensieri e paure.

La condivisione che favorisce la saggezza

L’introspezione di gruppo libera dalla paura. Ci permette di mettere in discussione le barriere che abbiamo costruito intorno alle nostre convinzioni comunicando con gli altri, in un gruppo che non sia finalizzato alla terapia in se e per sé, quanto alla scoperta della nostra interiorità. Tutto ciò è qualcosa di incredibilmente utile, perché il gruppo rende più forti, ma questo è solo uno dei tanti vantaggi dello stare insieme.

Invece di chiedersi in silenzio se si sta facendo una giusta analisi del proprio sé è possibile chiederlo a chi già ci è passato su. Sentire come altri hanno affrontato problemi simili, difficoltà analoghe è come avere una soluzione pronta. Molti raggiungono la conoscenza della loro vera interiorità proprio perché perdono l’abitudine a personalizzare le cose. Gli eventi che accadono a noi, ma che accadono anche agli altri, non sono poi così tragici, visto che loro li hanno superati.

I vantaggi legati alla pratica di gruppo

Uno dei maggiori problemi di chi decide di seguire un percorso di conoscenza profonda del sé è quello di trovare il tempo e il luogo più adatto per farlo. Praticare la conoscenza della propria interiorità in un gruppo ci costringe a definire un preciso luogo e ritagliare del tempo in anticipo…in questo modo non abbiamo più scuse e non possiamo aggrapparci a falsi pretesti. Possiamo scoprire il nostro vero sé, qui e ora, in gruppo.

Immergersi nell’esperienza della consapevolezza interiore iscrivendosi a degli appositi laboratori di gruppo a Nova Milanese ci permette di superare le piccole distrazioni da casa, come il suono della televisione in un’altra stanza o il suono di una macchina che arriva nel vialetto, le chiamate di nostro figlio da una camera all’altra…niente potrà interrompere la nostra pratica. Siamo solo noi e il nostro gruppo.

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *