Per la prima volta nella storia, un pastore valsese, PAOLO RICCA, parla nella basilica di san Pietro. Lo scorso 22 novembre, invitato dal cardinale Gianfranco Ravasi, il teologo ha partecipato a una Lectio Petri, insieme al teologo ortodosso laico, Dimitrios Keramidas e al cattolico Dario Vitali. Un fatto storico. Un pastore valdese ha avuto libertà…
Categoria: Uncategorized
Di guerra in guerra

Già in tempi cosiddetti normali, è predominante la conoscenza compartimentata e decontestualizzata. Quando imperversa l’isteria fanatica o l’isteria di guerra, essa diventa sovrana e provoca l’odio di ogni conoscenza complessa e di ogni contestualizzazione. [Edgar Morin, “Di guerra in guerra”] Per fare riflessioni dotate di senso in occasione di questo primo anno dall’invasione russa dell’Ucraina,…
Un viaggio tra scienza e religione

La consapevolezza al centro del viaggio tra scienza e religione Il viaggio tra scienza e religione è stato da sempre oggetto di interesse e di studio fin dall’antichità. Il modo in cui viene inteso varia in base alle culture, alle epoche storiche, alle regioni geografiche. Alcune di esse lo interpretano come un rapporto in conflitto, altre…
L'economia green è compatibile con lo sviluppo sostenibile?

La bugia della crescita verde Negli ultimi vent’anni abbiamo creduto di poter aumentare il PIL riducendo le emissioni. Non è successo, e non succederà mai. I concetti improbabili di “sviluppo sostenibile” e “crescita verde”, una sostanziale finzione statistica, hanno contribuito in maniera determinante a far sì che l’allarme sulla salute del pianeta venisse ignorato. Oggi…