“Date parole al vostro dolore; il dolore che non parla sussurra al cuore troppo gonfio e lo invita a spezzarsi.” (William Shakespeare) La domanda “a che cosa serve il dolore” può sembrare una domanda retorica. Infatti, non voglio ripetere quello che le ricerche scientifiche hanno sapientemente illustrato sulla funzione del dolore che è soprattutto un…
Categoria: Consapevolezza di se
Intelligenza scientifica o/e intelligenza spirituale?

Quando prevale solo l’intelligenza scientifica, la visione della realtà è parziale e produce separazione, dualismi, arroganza e prevalenza del più forte. Quando invece l’intelligenza scientifica si accompagna all’intelligenza spirituale si può avere una conoscenza olistica della realtà più consapevole delle scelte migliori per tutti gli esseri viventi. A tale scopo, pubblico volentieri questo articolo di…
In piedi per costruire la pace

Pubblico questo Articolo scritto da Alex Zanotelli sul sito https://comune-info.net/ Sono in digiuno per la pace contro la guerra. Che è orrore, come ogni guerra, ma questa non è mai stata così vicina, con morte, distruzione, macerie, vittime innocenti, un’umanità in fuga. È la conseguenza della nostra follia, quella di Putin sotto gli occhi di tutti.…
Algofobia o iperalgesia: qual è il tuo disturbo?

Parlare indifferentemente di algofobia e iperalgesia come se fossero la stessa cosa è fuorviante perchè non si tiene conto del dolore fisico che si cerca di risolvere solo con i farmaci e la cosiddetta terapia del dolore.
Perché abbiamo il desiderio di festeggiare il Natale?

Da dove nasce il desiderio di festeggiare il Natale? Perchè non ci si sente soddisfatti? Il mercato consumistico, utilizzando la pubblicità, ha contagiato anche le chiese, facendo perdere al Natale il suo significato profondamente spirituale.