Consapevolezza del nostro io? Sì, è importante
Acquisire una notevole consapevolezza del nostro io è a dir poco importante. Forse molti si chiederanno a cosa serve. Non è facile spiegarlo in quanto abbiamo a che fare con vantaggi che possono cambiare da persona a persona. Alla base di questi vantaggi, però, c’è sempre una vita migliore. In fondo, se sai chi sei davvero puoi capirti, migliorarti, accettarti e amarti di più. Puoi conoscere i tuoi punti di forza e sfruttarli per crearti la vita che desideri, in particolare da un punto di vista del lavoro. Di conseguenza puoi sentirti più appagato/a e realizzato/a.
In alcuni casi, essere più consapevoli del nostro io può aiutarci a capire gli errori fatti in passato e magari a rimettere in sesto una relazione importante. Insomma, questa consapevolezza fa bene. Non sei d’accordo? Fa bene a tutti e su più fronti. Ma come possiamo portarla nella nostra quotidianità? Come possiamo essere più consapevoli di noi stessi e di ciò che siamo? Vediamo quali sono alcuni metodi per riuscirci.
Dalla meditazione alla crescita personale
La meditazione può di certo aiutarci ad avere una maggiore consapevolezza del nostro io. Infatti, quando ci fermiamo un attimo per meditare, mettiamo in stand-by il nostro mondo. CI rilassiamo e in quel momento iniziamo quasi a “parlare” con noi stessi. Il relax permette ai pensieri più profondi di venire a galla, consentendoci di scoprire alcune cose su di noi. Quando poi la meditazione diventa parte del nostro stile di vita, il nostro essere più calmi in ogni occasione ci porta ad ascoltarci, a comprenderci e a migliorarci in maniera costante.
Tutto questo avviene anche quando non stiamo effettivamente meditando! Meditare è perciò una scelta ottima se desideri avere una migliore consapevolezza del tuo io. Soprattutto se viene accompagnata da un percorso di crescita e sviluppo personale, la meditazione può proporre davvero importanti risultati. Questi ultimi, chiaramente, potranno influire positivamente in ogni ambito della vita… Questo è un fantastico dato di fatto! Quindi, ricapitolando, meditazione e crescita personale sono due metodi da non sottovalutare.
Il terzo metodo utile per avere più consapevolezza del nostro io
La meditazione fa la differenza e con la crescita personale ti aiuti ancora di più. Questo percorso può essere intrapreso in maniera autonoma, ma anche con il supporto di un esperto. In questo caso, parliamo di coaching. Un life coach può seguirti da vicino e proporti un percorso personalizzato, ma anche darti consigli importanti, passo dopo passo. Perciò, affidarsi al coaching è essenzialmente uno dei migliori metodi per diventare più consapevoli di noi stessi.
È possibile ricercare un professionista del settore oppure iscriversi a corsi o a laboratori improntati sulla crescita e lo sviluppo personale. Qual è la scelta che fa per te? Ti suggerisco di partire con la meditazione e con la crescita personale in modo autonomo. In seguito, dopo aver riscontrato i numerosi vantaggi e benefici, potrai scegliere di iscriverti ad uno dei laboratori di Teth. In questo modo non si può fare altro che gioire al massimo dell’aumento della consapevolezza del nostro io!